Chi sono
Nato e cresciuto a Milano, svolgo da oltre 25 anni la professione di avvocato.
Probabilmente, se non avessi avuto la possibilità di difendere le persone, non avrei mai fatto l’avvocato.
Ho sempre interpretato questa funzione come un servizio, una messa a disposizione per tentare di riportare un po’ di equilibrio, un po' di dignità e tutela ai diritti delle persone, soprattutto nell’ambito dei diritti fondamentali come il lavoro e la cittadinanza. E sempre con uno sguardo aperto all’ambiente e al pianeta.
Diritto del Lavoro
In circa due decadi (dal 1999) tante battaglie sono state fatte, vinte, perse, conciliate. Dopo 5 anni di esperienza in Brasile, a Rio de Janeiro, ritorniamo con entusiasmo ad assistere i lavoratori in Italia, terra natale di San Francesco e dei suoi valori senza spazio e senza tempo. La violazione dei diritti continua, il sistema fatica a riequilibrarsi, non solo in Italia, ma in tutto il mondo. Ed è quindi ancora necessario il supporto degli avvocati per far valere i diritti violati, tra contratti irregolari, licenziamenti, condotte illecite, inquadramenti errati, mansioni inadeguate, retribuzioni inique etc... Dove non si riescono a trovare soluzioni condivise, procediamo nei Tribunali di Roma, Milano, in tutto il territorio nazionale e magari anche oltre, per ritrovare l’equilibrio giuridico, morale ed economico del servizio offerto da ciascuno alla società, in armonia con i principi costituzionali, comunitari e fondamentali del diritto nazionale e internazionale.
Collaborazioni
- Diritto del Lavoro: avv. Patrizia Angiari (Roma) e avv. Jacopo Ceccarelli (Milano)
- Diritto di cittadinanza: Studio Legale Matarazzo Freire (Rio de Janeiro – Brasile)
- Diritto di immigrazione: avv. Sebastiano Pirisi (Perugia)
Dove siamo
Diritto di Cittadinanza e Immigrazione
Abbiamo capito l’importanza di ritrovare il contatto con le radici, ritrovare un legame antico che possa dare continuità alla storia familiare/nazionale e completare il ciclo di legame con la terra d’origine, verso una nuova espansione spirituale e materiale.
L’ottenimento della cittadinanza è un momento di riconnessione con l’Italia e con l’Europa, che può portare più armonia nella propria vita e nella propria famiglia, non solo dal punto di vista pratico e burocratico, ma anche in relazione al benessere e all’armonia familiare. Attraverso un approccio sistemico, può aiutare sciogliere antiche questioni legate agli antenati e al distacco con le radici, che si riflettono poi sulla vita della generazione presente e futura, portando con sé blocchi e carichi in ambito emotivo e in ambito materiale (in particolare, è frequente il fenomeno in Brasile di dissipare patrimoni per inconsciamente onorare i sacrifici e la povertà degli antenati italiani).
Mettiamo quindi a disposizione esperienza e professionalità per collaborare, in primis dal punto di vista legale, a unire sempre un po’ di più il Brasile e l’Italia, l’America e l’Europa, attraverso i processi di riconoscimento di Cittadinanza Italiana per i Cittadini Brasiliani discendenti di cittadini italiani (nonni/e, bisnonni/e, trisavoli/e, etc..), tanto in linea materna quanto in linea paterna.
Il processo si attiva con ricorso ex art. 702-bis c.p.c. avanti a tutti i Tribunali d'Italia, presso i relativi Distretti di Corte d'Appello, nei confronti del Ministero dell'Interno, e dura circa un anno.
Per poter depositare il processo è necessario essere in possesso di tutta la documentazione necessaria, debitamente tradotta e apostillata, che dimostri l'ininterrotta discendenza dal/dalla capostipite italiano/a. In caso di difficoltà nel rinvenire la documentazione, lo studio si appoggia a dei collaboratori in varie aree del Brasile per aiutare nell'estrazione, nella traduzione e nella certificazione dei documenti.
Di pari rango e sensibilità, percepiamo il diritto di asilo e di soggiorno in Italia anche di chi non è discendente italiano. Con amicizia, offriamo supporto a tutte le associazioni impegnate nella tutela e nella difesa dei migranti. Tentiamo di interpretare le norme sempre in una visione di apertura dei confini e di accoglienza di tutti.
L’Universo infinito ha creato la terra, gli uomini l’hanno divisa in confini. Ma la terra è una e rotonda, e l’orizzonte è sconfinato